Un grido d’aiuto per scongiurare un disastro ecologico, autorizzato dalla Regione Campania. TEANO (Comitato No-Imp) – «Ancora una volta il Comitato NOIMP si appella alla sensibilità della comunità che rappresenta per lottare contro l’incubo, che sembrava essere svanito, della Continua a leggere..
Campanile dell’Annunziata 395mila euro. Stessa cifra sia per Santa Maria de Foris che Santa Maria de Intus. TEANO / CASERTA / CAMPANIA (Elio Zanni) – L’antico «Pero» che sovrasta Teano, il Campanile dell’Annunziata simbolo della città potrà finalmente tornare all’antico splendore. Via quelle orrende fasce di tenuta. Rifacimento della protezione dai Continua a leggere..
Sulla questione impianto rifiuti speciali a Santa Croce, non è utile cavalcare il «negazionismo interpretativo». TEANO (Fernando Zanni) – Ormai, la «maggioranza silenziosa» che ha seguito e segue il dibattito dell’impatto sul nostro territorio del grande impianto dei rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, che rappresenta una delle più grandi potenziali Continua a leggere..
«La mia parte politica farà il possibile per risparmiare a Teano un disastro economico-sociale e Ambientale». TEANO (Pietro De Biasio) – Nel corso del recente incontro-dibattito che si è protratto per oltre due ore, promosso dalla Comunità Laudato sì «Teano EcoPolis Rete del Vulcano di Roccamonfina», molti dubbi e preoccupazioni riguardanti l’impianto Continua a leggere..
«Se non sappiamo vedere correttamente il paesaggio non sapremo agire correttamente verso di esso». TEANO (Pietro De Biasio) – Il dibattito sul mega-impianto di rifiuti speciali in località Santa Croce, non può e non deve esaurirsi con l’incontro tenutosi lo scorso 27 marzo 2024. L’evento, organizzato dalla Comunità Laudato sì «Teano EcoPolis Rete del Continua a leggere..
A chi spettano i controlli? Chi risponde di eventuali danni e soprattutto: l’Ufficio tecnico comunale dov’è? TEANO (il Diretto) – Lavori per l’installazione della fibra ottica, un passo importante verso la modernità dei nostri centri urbani, peccato che i lavori di ripristino dei fondi stradali risultano spesso lasciati incompleti per mesi, oppure Continua a leggere..
É chiarissimo: occorreva e occorre chiedere alle Autorità competenti di valutare l’area del progetto industriale come una zona neutra o di rispetto. TEANO (Pietro De Biasio) – Nell’incontro dibattito promosso dalla Comunità Laudato sì «Teano EcoPolis Rete del Vulcano di Roccamonfina» per discutere dell’impianto rifiuti della ditta Gesia in località Continua a leggere..
Ma non tranquillizza il fatto che il Sindaco abbia dato l’ok all’Osservatorio Civico ma solo se virtuale, senza Delibera e quindi sostanzialmente inutile. TEANO (Elio Zanni) – «E allora, com’è andato il dibattito di mercoledì 27 marzo 2024 sul mega-impianto rifiuti speciali a Teano?». A bocce ferme si possono dare diverse risposte certificate alla domanda […]Continua a leggere..
Oltre alla consulenza di esperti urbanisti, archeologi, legali e ambientalisti, serve il contributo di tutti: mettendo da parte invettive e istinti pilateschi. TEANO (Pietro De Biasio) – Impianto rifiuti Gesia, troppe domande senza risposta e tanta confusione. Troppe perplessità e poca chiarezza sul caso dell’impianto di rifiuti speciali che nei giorni scorsi Continua a leggere..
«Un disastro annunciato per la città, ma cosa è stato fatto, cosa si sarebbe potuto fare, cosa si farà», Comunità Laudato sì – Teano Eco-Polis – Rete del Vulcano di Roccamonfina – Rete internazionale. TEANO (Elio Zanni) – Troppi dubbi, perplessità, domande? Troppi equivoci sul caso Impianti rifiuti a Santa Croce? Troppe Conferenze di servizi […]Continua a leggere..