I migliori racconti sul Risorgimento in due sezioni: elaborati editi e opere inedite degli studenti. TEANO (Pietro De Biasio) – Domenica 17 marzo, si è svolta presso la sala del Loggione del Museo Archeologico, la premiazione del primo concorso storico – letterario «Città di Teano Continua a leggere..
Da Lauberg al Risorgimento. L’evento, sostenuto dall’Amministrazione e gestito da studiosi, si fregia anche dal logo del «Club per L’UNESCO di Caserta». TEANO (Claudio Gliottone) – Saranno premiati domenica prossima, 17 marzo, nella Sala Conferenze del Museo Archeologico di Teano, i vincitori del primo «PREMIO LETTERARIO CITTA’ DI TEANO: DA LAUBERG AL RISORGIMENTO». Continua a leggere..
Tra le sue esperienze il «Lab Zelig» e «Eccezionale veramente», il talent comico con Diego Abatantuono. TEANO (Pietro De Biasio) – Monica Sarnelli è tornata a teatro con lo spettacolo/concerto «Napoli, Plebiscito, Italia – ‘e n’ata manera», basato sui testi dello scrittore Maurizio De Giovanni. Dopo il successo della sua prima esecuzione nel 2011, Continua a leggere..
Nel plesso della scuola dell’infanzia di Teano Scalo, dell’Istituto Comprensivo «Vincenzo Laurenza». TEANO (Pietro De Biasio) – «Apri un libro e troverai un mondo intero». Questa semplice frase racchiude l’incanto e la potenza della lettura, un viaggio senza limiti che ci trasporta in luoghi fantastici e ci fa conoscere personaggi straordinari. Nel plesso Continua a leggere..
L’evento, sabato 9 marzo 2024 alle 18, presso la Sala conferenze del Museo archeologico. TEANO (Pietro De Biasio) – Sabato 9 marzo 2024 la Proloco Teano «Teanum Sidicinum» presenterà un convegno sulla strategica posizione della città di Teano durante la «Congiura dei Baroni» del 1460. L’evento si terrà presso la Sala conferenze del Museo Archeologico […]Continua a leggere..
L’evento di presentazione: sabato 24 febbraio alle 17, sala «Merakibar», corso Vittorio Emanuele a Teano. TEANO (Pietro De Biasio) – Il potere della parola non può essere sottovalutato, sia nella vita quotidiana che nel mondo dello spettacolo e della comunicazione professionale. Ed è proprio per offrire a diverse categorie di persone la possibilità di Continua a leggere..
Società civile disposta a una forma di «cogestione» pur di ridare vita all’ex Polo di produzione culturale, del quale è ora fruibile solo la chiesa dell’Annunziata. TEANO (Elio Zanni) – Nel cuore della storica Teano, un gruppo di associazioni culturali ha proposto all’Amministrazione comunale in carica, retta dal sindaco Giovanni Scoglio, un’iniziativa Continua a leggere..
Valuterà le opere in gara. I vincitori, saranno premiati in una cerimonia in programma per il 17 marzo. TEANO (Pietro De Biasio) – Sono stati ufficialmente annunciati i cinque esperti che formeranno la Commissione del Premio Storico-letterario «Città di Teano – Carlo Lauberg e il Risorgimento» promosso dall’amministrazione comunale del sindaco Giovanni Scoglio Continua a leggere..
Primavera del 1943, Napoli: arrivano gli aerei alleati e il pericolo di un nuovo e devastante bombardamento… TEANO (Elio Zanni) – L’Aditorium diocesano, apre stasera il sipario con la rappresentazione teatrale dal titolo «Mettici la mano». L’appuntamento è fissato per le 20.45 presso l’Auditorium diocesano «Monsignor Francesco Tommasiello» con ingresso e Continua a leggere..
È tra le più famose canzoni del dopoguerra, ma interpretata dall’artista sidicino torna a nuova vita. TEANO (Elio Zanni) – È possibile ridare nuovo smalto e nuova vita a una canzone antica, anzi senza tempo, come «Munasterio ‘e Santa Chiara»? Fino a ieri sembrava proprio una missione impossibile. Appariva un esercizio inutile. E con alterne […]Continua a leggere..