Campanile dell’Annunziata 395mila euro. Stessa cifra sia per Santa Maria de Foris che Santa Maria de Intus. TEANO / CASERTA / CAMPANIA (Elio Zanni) – L’antico «Pero» che sovrasta Teano, il Campanile dell’Annunziata simbolo della città potrà finalmente tornare all’antico Continua a leggere..
La prefazione di Gliottone mette in luce la capacità dei suoi versi di evocare immagini e trasmettere emozioni. TEANO (Pietro De Biasio) – «Sono lieta di condividere con Voi un breve passaggio della Prefazione scritta dal dott. Claudio Gliottone; cultore di storia antica locale. Per quanto concerne la stupenda immagine di copertina stampa – Uomini […]Continua a leggere..
A maggio, corso di avvicinamento al pianoforte a titolo gratuito, nell’area verde di vico San Benedetto. TEANO (Pietro De Biasio) – L’associazione «Orti Sidicini», che «accudisce» il parco giochi «Orto Girotondo», ha organizzato per il mese di maggio l’iniziativa «La Musica negli Orti», un corso di avvicinamento alla musica e al pianoforte rivolto Continua a leggere..
Romanzo intimo, che esplora i meccanismi della vergogna e del lutto, ma soprattutto l’affetto e la cura. TEANO (Pietro De Biasio) – Roberta Recchia ha fatto il suo ingresso nel mondo letterario con un romanzo che ha subito catturato l’attenzione dei maggiori editori internazionali. «Tutta la vita che resta», pubblicato da Rizzoli, è già stato […]Continua a leggere..
Il tenore «belcantista» sidicino, già vincitore del Premio Verdi al Concorso Internazionale di anto «Tenore Viñas» nel 2022. TEANO (Pietro De Biasio) – Paride Cataldo è uno dei protagonisti di «Rivoluzione e Nostalgia» al Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles. Insieme alla soprano Gabriela Legun, Cataldo, nei giorni scorsi, ha fatto il suo debutto […]Continua a leggere..
Una «traslazione» preceduta dal fatto di un cittadino che lamentava soste abusivi negli spazi riservati. TEANO – «E lei adesso cosa pretende, che io elevi contravvenzione per farle un favore?». Cose dell’altro mondo, che succedono a Teano. Un vigile urbano graduato che di fronte a una violazione segnalata del Codice della strada decide di non […]Continua a leggere..
Tra risate e applausi il Prof. della napoletanità ha presentato il suo «Napoli 365» cosa fare a Napoli ogni giorno dell’anno. TEANO (Pietro De Biasio) – La sala conferenze del Museo Archeologico è stata invasa da un’esplosione di risate e applausi durante la presentazione dell’ultimo libro «Napoli 365» di Amedeo Colella, organizzata dalla Pro Loco […]Continua a leggere..
L’affondo del promotore d’Arte: «Troppi segnali di degrado e mancanza d’orgoglio ci dicono di una città che sta smarrendo la sua identità e i suoi primati». TEANO (Paolo Feroce) – Dopo aver letto che per motivi economici sono state «ampliate» le celebrazioni dello Storico Incontro di Teano ad altri paesi vicini, la rassegnazione nel comprendere […]Continua a leggere..
«Nuove benedizioni e Persone: Fiducia supplicans tra orizzonti teologici e biodiversità ecclesiale».
L’ultimo lavoro di don De Biasio, docente di «Introduzione alla Teologia» e di «Teologia del Creato» all’«Issr Area casertana. TEANO (Pietro De Biasio) – Don Giado De Biasio ha recentemente pubblicato il suo nuovo libro dal titolo «Nuove benedizioni e Persone: Fiducia supplicans tra orizzonti teologici e biodiversità ecclesiale». Con il suo ultimo lavoro, don Continua a leggere..
Pensando già al XXV anniversario del Museo Archeologico di Teano, il Vicepresidente della Proloco TS si fa interprete dei sentimenti di tanti amici. TEANO (LETTERA FIRMATA) – Con l’approssimarsi del 25 marzo, la nostra mente non può che non ricordare quell’ importante traguardo raggiunto per la nostra Città. Una attesa lunga più di venti anni, […]Continua a leggere..