Grazie alla visione pastorale del Vescovo Cirulli incentrata sull’aiuto ai bisognosi: madri e bambini TEANO (Pietro De Biasio) – La Caritas della Diocesi di Teano-Calvi continua a mostrare la sua dedizione e impegno nell’assistenza umanitaria, rispondendo all’appello Continua a leggere..
Versi brevi ma d’impatto che risuonano con la stessa tenacia del fiore che dà il nome alla raccolta TEANO (Pietro De Biasio) – Carmen Melese, scrittrice e poetessa teanese, svela la sua ultima creazione letteraria, un’opera intitolata «Myosotis». Una raccolta di 119 poesie, scritte in anni diversi, che affonda le sue radici nell’intimo sentire Continua a leggere..
É riuscito a rinnovare e dare un nuovo senso alla tecnica del compositContinua a leggere..
Buttare via testi scolastici rappresenta uno spreco di risorse preziose e un impatto negativo sull’ambiente TEANO (Pietro De Biasio) – In redazione è giunta una segnalazione che ha suscitato grande disappunto e riflessione: una foto che ritrae una pila di libri scolastici abbandonati per strada precisamente nella «piazzetta» davanti al supermercato Decò. Questa Continua a leggere..
Nuovi «percorsi di condivisione e confronto». Sotto la guida del Vescovo Mons. Giacomo CirulliContinua a leggere..
La strada è quella giusta: unire il Territorio, nel rispetto delle singole identità far sentire i cittadini appartenenti alla stessa antica e gloriosa città sidicina. Continua a leggere..
Spazio anche ai talentuosi musicisti locali come il Trio Acustico, i Cover Boys e Mario Marek CaprioContinua a leggere..
Il sodalizio ha già donato un defibrillatore alla città e ha organizzato il Carnevale 2023 TEANO (Pietro De Biasio) – Nell’associazione giovanile «Resisti…Amo Teano» si annuncia un cambio al vertice. Alessia De Marco cede il passo a Daniela Faella, la quale sarà affiancata da un nuovo direttivo, i cui membri verranno resi noti nei prossimi […]Continua a leggere..
Nel repertorio classico: brani della trazione bandistica e le marce sinfoniche del M° Luigi Tranchedone TEANO (Elio Zanni) – Senza di loro ogni celebrazione sarebbe una festa a metà. Ogni ricorrenza perderebbe una quota di solennità e allegria, capitolando alla tristezza. Le strade resterebbero mute e il paese fermo, senza la sfilata di tante persone […]Continua a leggere..
Nella città del sindaco Fusco si combatte una guerra dal sapore medioevale per la gioia dei turistiContinua a leggere..