Sport

Mondragone torna a correre: che spettacolo la «Run on the Beach» del 25 aprile.

La quinta edizione torna alle origini: 5 km su strada e 5 sulla battigia. Organizzata da «Mondragone in Corsa» che festeggia 10 anni di attività.

MONDRAGONE (Pietro De Biasio) – Chi ama davvero la corsa sa che non esistono solo chilometri e cronometri. E soprattutto chi corre sa bene che la fatica cambia sapore quando sotto i piedi non c’è solo asfalto, ma sabbia, mare e vento in faccia. Il 25 aprile, mentre l’Italia celebra la sua Liberazione, a Mondragone si celebra un’altra forma di libertà: quella della corsa. E lo si fa con la quinta edizione della «Run on the Beach», organizzata dall’Asd «Mondragone in Corsa», con il patrocinio del Comune di Mondragone guidato dal sindaco Francesco Lavanga e sotto l’egida della Federazione Italiana di Atletica Leggera.

Questa del 2025 sarà la quinta edizione della manifestazione, che torna nella sua veste originale, quella della prima edizione del 2019: 10 km esatti, suddivisi in 5 km su strada e 5 km interamente sulla battigia. Niente sconti, niente deviazioni: quest’anno si corre come si deve, con quel tratto di sabbia che mette in crisi le caviglie ma fortifica lo spirito. Nel 2024 il tratto in spiaggia era stato accorciato per favorire i meno avvezzi alla corsa sul morbido, ma la pressione dei veri podisti ha fatto la differenza. Sono stati circa 500 i runners alla quarta edizione. A tagliare per primo il traguardo, con il crono finale di 33’50”, è stato Ismail Adim che ha preceduto Francesco Di Puoti (34’28”) e Mohamadi Barra (35’32”).

La classifica femminile che ha visto primeggiare Francesca Maniaci in 40’33”, salgono sul podio anche Francesca Sabatini (43’06”) e Cinzia Ottobre (43’36”). Ed ecco il ritorno alle origini per la nuova edizione: la battigia come banco di prova per chi ama davvero mettersi in gioco. Dietro tutto questo, c’è la visione e l’impegno di due figure che vivono lo sport con passione e competenza: l’ing. Aldo Martucci e la dott.sa Rosa Nerone, dirigenti dell’associazione sportiva locale Asd «Mondragone in Corsa», che proprio quest’anno, il 15 giugno 2025, spegnerà dieci candeline di attività sul territorio. Dieci anni di corsa, sudore, promozione dello sport e del territorio. La finalità della «Run on the Beach», infatti, non è solo sportiva: l’evento punta a valorizzare il litorale Domitio, che quest’anno vanta anche un mare eccellente sotto il profilo ambientale.

E non è tutto: c’è anche un obiettivo sociale ben chiaro, quello di usare lo sport come strumento di aggregazione e socializzazione, soprattutto tra i più giovani. Non a caso, la società ha appena attivato una nuova sezione della scuola di atletica leggera a Falciano del Massico, portando il verbo dell’atletica dove serve di più. La gara sarà animata dalla voce esperta dello speaker Carlo Cantales, con riprese e servizi garantiti da Canale 95. E lungo il percorso, tra sabbia, asfalto e adrenalina, spazio anche alla musica live, per accompagnare i runner in questa sfida spettacolare.

Servizi? Ce ne sono per tutti: ristori intermedi, un ricchissimo ristoro finale con acqua, frutta, rustici e dolci locali, parcheggi ampi, presidi sanitari e persino convenzioni per pranzo o pizza con le attività locali. Perché la corsa finisce con il cronometro, ma la festa continua con le gambe sotto il tavolo. Il 25 aprile dunque, mentre l’Italia celebra la Liberazione, a Mondragone si liberano le gambe, la testa e, perché no, anche un po’ di adrenalina. Perché la «Run on the Beach» è una battaglia personale tra il podista e la sabbia, tra il cuore e il cronometro, tra il fiatone e il panorama mozzafiato. Chi vince? Quello che taglia il traguardo con il sorriso… e con ancora un po’ di sabbia nelle scarpe.

Iscrizioni aperte fino al 23 aprile (ore 13) sul portale www.garepodistiche.it.