Ancora furti notturni ai danni delle automobili in sosta nelle aree pubbliche.

Un residente del centro: Siamo tutti a rischio. Hanno colpito anche me. Fermate la «banda dei marmittari»
TEANO (EZ) – Si allarga a macchia d’olio il fenomeno dei furti di marmitte catalitiche, o per meglio dire di «Catalizzatori». Ogni catalizzatore contiene elementi – minerali rari – come palladio, rodio e platino dal costo elevatissimo. È evidente, quindi, perché i catalizzatori siano diventati un obiettivo così redditizio da alimentare un vero e proprio mercato nero.
La lista dei raid si allunga ancora e dopo via 26 ottobre, piazza Santa Maria La Nova, piazza 23 settembre e la prima traversa di via Sturzo nel quartiere dell’Agenzia delle Entrate ora arriva anche la segnalazione di un furto avvenuto tra corso Vittorio Emanuele II e Vico Ginnasio.
I malviventi continuano ad agiscono di notte, strisciando sotto le vetture parcheggiate in strada o sollevandole con un cric per smontare e asportare questi costosi componenti delle marmitte catalitiche, che poi rivendono a circa 200 euro l’uno.