«Mtb Campania Championship» 2025: il 27 aprile debutta la 1ª «XC del Massico».

La gara organizzata dalla Asd Piedimonte Bike Running, con il supporto del CSI di Sessa Aurunca, è la terza tappa dell’Mtb Campania Championship 2025.
SESSA AURUNCA (Pietro De Biasio) – A volte bastano una montagna, un gruppo di amici e l’ostinazione tipica di chi ha la terra nel cuore e il fango sulle ruote per dare vita a qualcosa che sa di buono, di vero, di sport. È il caso della prima edizione della «XC del Massico» in programma domenica 27 aprile a Piedimonte di Sessa Aurunca.
Terza tappa del circuito «Mtb Campania Championship» 2025, promosso dal CSI di Sessa Aurunca in collaborazione con le Asd affiliate, la competizione rappresenta il battesimo agonistico dell’Asd «Piedimonte Bike Running» guidata da Marco Rosano. Un’associazione giovane, nata nel dicembre 2023, ma fondata su basi solide: l’amicizia, la passione per il ciclismo e la voglia di restituire qualcosa alla propria terra.
La cornice è quella del Monte Massico, luogo che non ha bisogno di trucco per incantare. Il tracciato prevede un anello di 6 km con 163 metri di dislivello positivo, da ripetere più volte a seconda delle categorie per un massimo di 4 giri, 24 km totali. Salite tecniche, discese veloci, sterrati e stradine dimenticate dal traffico disegnano una gara completa, vera, che premia i più preparati e appassiona anche chi resta a bordo tracciato. Le strade interessate saranno perlopiù chiuse o poco praticate.
La partenza interesserà Vico Massicani I e II, poi via su sterrati, Via Fontanelle (in discesa), un breve tratto sulla SP 104 (da chiudere al traffico per sicurezza) e risalita su Vico Rivoli III, per poi chiudere l’anello e ripeterlo. A metà giro, previsto un punto ristoro in zona pianeggiante. Il ritrovo è fissato alle 7.00 in Piazza Borrelli, presso il Bar Sport. Il ritiro dei dorsali e dei chip dovrà avvenire entro le 9.00. Le partenze: ore 9.25 – Categoria E-Bike (E-Watt) e ore 9.30 – tutte le altre categorie. «Questa gara è il sogno di un gruppo di amici appassionati di ciclismo che si realizza», racconta con emozione il presidente Rosano.
«È un obiettivo che ci eravamo posti tempo fa e finalmente stiamo riuscendo a portare a casa. Siamo molto determinati a fare un evento che lasci il segno nel nostro territorio e nella nostra comunità». Parole che trovano eco in quelle di Alessandro Riformato, socio fondatore: «Siamo orgogliosi di aver dato vita a questa iniziativa e di poter ospitare una competizione che valorizza il nostro territorio e la nostra passione per la mtb. Un ringraziamento speciale va a tutti gli amici e collaboratori che stanno contribuendo alla realizzazione di questo evento, con la speranza di far divertire atleti e pubblico». Non ci sono nomi in grassetto o squadre milionarie.
Ci sono biker che stringono i denti, volontari che segnano i sentieri all’alba, famiglie che accolgono con il sorriso. C’è lo sport che piace a noi, quello con le mani sporche e il cuore pulito. E allora, che Massico sia. Il countdown è partito, le gambe fremono e l’aria sa già di primavera e di sfida.