Curiosità

Al via la raccolta alimentare per i «Pranzi Solidali» della Quaresima di condivisione.

La distribuzione dei pasti avverrà per sei giornate al Santuario di Sant’Antonio a partire dalle ore 12.30.

TEANO (Pietro De Biasio) – Le Parrocchie della Forania di Teano, insieme alla Fraternità Francescana dei Frati Minori del Santuario di Sant’Antonio di Padova, e il supporto del Gruppo Scout Teano 3 e altre realtà del territorio, lanciano un’importante iniziativa di solidarietà per la Quaresima: «Pranzi Solidali».

Il progetto prevede la raccolta di generi alimentari destinati alla preparazione di pasti gratuiti per le persone in difficoltà, che verranno distribuiti nei sei venerdì quaresimali. Secondo gli ultimi rapporti della Caritas Italiana, la povertà alimentare è in costante crescita. Nel 2023, la Caritas ha assistito oltre 2,7 milioni di persone in difficoltà, un aumento del 10 per cento rispetto all’anno precedente.  La crisi economica e l’aumento del costo della vita hanno reso ancora più precaria la situazione di molte persone che fino a poco tempo fa riuscivano a farcela da sole.

E questa raccolta vuole essere un segno concreto di vicinanza e supporto a chi si trova in difficoltà. Per contribuire alla raccolta, sarà possibile donare nei seguenti giorni: 1 marzo (9 – 13), 15 marzo (16 – 20) e 15 aprile. Il principale punto di raccolta sarà il supermercato Decò di Teano, ma anche altri negozi aderenti all’iniziativa raccoglieranno generi alimentari di prima necessità.

Un volontario da sempre impegnato in questo genere di attività, racconta così la sua esperienza: «Ricordo una signora anziana che veniva con grande dignità, ma si vedeva che aveva bisogno di aiuto. Un giorno si avvicinò a noi con le lacrime agli occhi e ci disse: Grazie, perché con questo pasto oggi non devo scegliere se pagare la bolletta o comprare da mangiare».

Sono parole che ti restano dentro e ti fanno capire quanto sia importante anche un piccolo gesto. I pasti verranno distribuiti presso il Santuario di Sant’Antonio a Teano, dalle 12.30, nei seguenti venerdì: 7 marzo, 14 marzo, 21 marzo, 28 marzo, 4 aprile e 11 aprile. Quaresima significa anche condivisione e attenzione verso il prossimo. Chiunque può contribuire, anche con una piccola donazione: un pacco di pasta, una scatola di legumi o dell’olio possono fare la differenza per chi è in difficoltà. Perché, come ripete spesso Papa Francesco, «la carità non è solo dare, ma condividere».