Curiosità

Il Carnevale di Teano 2025 immortalato dall’obiettivo del M° Luigi Calaselice.

Video editor di lunga data, ha collaborato con le prime Tv private, autore delle riprese video di teanoce.it

TEANO (Pietro De Biasio) – Luigi Calaselice sarà presente al Carnevale di Teano 2025 per documentare l’evento con la sua straordinaria maestria. Soltanto pochi giorni fa abbiamo parlato di un gruppo Facebook dedicato allo scambio di ricordi ed emozioni sul Carnevale di Teano (LEGGI QUI). Oggi apprendiamo questa notizia che ci riempie di gioia e ci offre l’occasione per far conoscere a tutti il mitico Gino. Le immagini non sono solo una semplice rappresentazione del passato, ma veri e propri frammenti di vita che conservano emozioni, dettagli e storie che altrimenti rischierebbero di svanire.

Ed è proprio grazie a persone come Gino che si trasferì a Teano all’inizio degli anni ’70, il patrimonio visivo e culturale della nostra città continua a esistere e a essere tramandato. Sempre discreto, umile e professionale, Gino ha facilitato la nascita e lo sviluppo di numerose iniziative culturali. Oltre alla sua consulenza tecnica per alcuni musicisti locali, ha rappresentato un punto di riferimento per l’intera comunità sidicina, documentando con passione e dedizione eventi fondamentali per la rinascita culturale della città.

Dall’inizio degli anni ‘90, Gino ha raccolto un archivio impareggiabile di video e fotografie che costituiscono la memoria storica della nostra città. Le sue immagini hanno raccontato la crescita della città, le trasformazioni della società, le emozioni che hanno attraversato le generazioni. Chi ha avuto il piacere di «lavorare» con lui sa quanto sia stato importante per immortalare le immagini di diverse manifestazioni o eventi, fissando in maniera chiara e trasmissibile il patrimonio artistico e culturale della città.  

Oggi, con la sua partecipazione al Carnevale 2025, Gino aggiunge un altro tassello prezioso alla storia di Teano. Il suo sguardo attento e rispettoso catturerà ancora una volta l’anima della nostra città, restituendoci immagini che continueranno a raccontare chi siamo e da dove veniamo. A lui va il nostro più sincero ringraziamento per il lavoro instancabile, per l’amore con cui ha raccontato e continua a raccontare la vita culturale della nostra città. Dalla Redazione di TeanoCe.it «Grazie Gino», perché attraverso il tuo obiettivo fai sì che la nostra memoria collettiva rimanga viva per sempre.