Palme pericolose a borgo Sant’Abate, ora va bene: raccolto l’appello dei residenti.

A meno di un mese dalla protesta civile dei residenti, riportata da teanoce: l’intervento risolutivo «Isvec».
TEANO (Elio Zanni) – Palme secche e pericolose a borgo Sant’Abate, raccolto l’appello dei residenti. A meno di un mese dalla segnalazione, vera civile dei residenti, è intervenuta la Isvec (Isola verde ecologia), si tratta della stessa società che si occupata della raccolta differenziata. La ditta si è messa all’opera, lo scorso 16 febbraio 2025 iniziando i lavori di bonifica, potatura e quant’altro necessario per mettere in sicurezza il viale.
Bene molto bene. Non vogliamo meriti di sorta sul lavoro eseguito, anche se prima dell’intervento teanoce.it ha condotto una vera battaglia mediatica per mettere in evidenza il problema estetica e sicurezza del luogo. Non vogliamo attribuirci meriti perché i veri meriti di stimolo toccano ai residenti del quartiere alla porta Sud di Teano. In particolare a chi dal quartiere ci ha segnalato la questione e a una signora le cui finestre affacciano proprio sui platani e che più di una volta con coraggio ha prodotto degli espliciti post sui social.
TeanoCe.it non ha fatto altro che svolgere uno dei suoi ruoli primari: fare da cassa di risonanza agli appelli, alle rimostranze, ai richiami inascoltati della gente comune, di tutte quelle persone che non avendo i soliti ganci nelle stanze dei bottoni cercano di farsi ascoltare alzando la voce attraverso i social. Cosa che abbiamo fatto anche noi CLICCA QUI E VERIFICA.