Curiosità

L’Ordine Francescano Secolare rinnova il suo Consiglio. «Pellegrini di speranza».

Chiacchio, segretario uscente e pilastro Ofs: «Che il vostro cammino sia guidato da carità e Vangelo».

TEANO (Pietro De Biasio) – Nella suggestiva cornice della chiesa convento di Sant’Antonio, il 24 gennaio si è aperto un nuovo capitolo per l’Ordine Francescano Secolare (Ofs), con l’elezione del nuovo Consiglio che guiderà la fraternità nei prossimi anni. Un momento di passaggio, ma anche di continuità per una realtà che affonda le sue radici nella spiritualità di San Francesco e nella dedizione ai più deboli. Alla guida dell’Ofs è stata eletta ministra Anna Abbadia, affiancata dal vice ministro Antonio Giarrusso. A completare il Consiglio, con ruoli di segreteria, sono Teresa Parolisi, Ciro Balbo e Paolo Suglia.

Un gruppo chiamato a portare avanti un impegno che non è solo organizzativo, ma che si intreccia con una missione più grande: tradurre in gesti concreti i valori della fraternità e della carità. Ad accompagnare questo passaggio, con il suo sguardo esperto e la sua esperienza di cinquant’anni all’interno dell’Ordine, c’è Luigi Chiacchio, per tutti «Ginetto».

Segretario uscente, ha voluto condividere con TeanoCe.it un messaggio di saluto e incoraggiamento ai nuovi eletti, confermando con fermezza il proprio cammino francescano, anche senza incarichi ufficiali e offrendo la sua testimonianza storica, maturata in decenni di servizio. L’Ordine Francescano Secolare presso il Convento di Sant’Antonio nacque grazie all’intuizione di Padre Nunzio Ammirati, che volle dare vita a una comunità capace di incarnare nel quotidiano il messaggio evangelico e la Regola di San Francesco. Negli ultimi anni, l’Ofs ha saputo coniugare spiritualità e azione concreta con una serie di iniziative di grande impatto sociale. L’installazione di docce per i disabili nei locali del convento, un segno di attenzione e rispetto per la dignità di tutti. Il sostegno ai poveri e ai senzatetto di Napoli, con interventi diretti e raccolte di beni di prima necessità. Le cene solidali e la vendita dei «guanti» per finanziare il pagamento delle rette scolastiche dei bambini adottati dall’Ofs.

L’assistenza agli anziani della struttura Confidenza Castallo Fratelli di Teano, attraverso visite, momenti di condivisione e pranzi organizzati per offrire conforto e compagnia. Ma il cuore pulsante dell’OFS resta la dimensione spirituale: la partecipazione alle celebrazioni liturgiche, dalle solennità di San Paride al Corpus Domini, fino ai momenti di preparazione alla Pasqua e al Natale. Ogni martedì, la comunità si riunisce con il Padre Spirituale Fra Luigi per organizzare aiuti ai poveri e garantire la presenza attiva nelle diverse iniziative di culto.

Nel suo messaggio ai nuovi eletti e a tutta la comunità, l’ex segretario ha voluto ribadire il senso profondo dell’appartenenza all’Ofs, con parole che suonano come un appello aperto a tutti coloro che sentono il richiamo del servizio: «Auguro al nuovo consiglio i più cari auguri di buon cammino sulle orme del Vangelo e della Regola. Auguro a tutti i neoeletti un buon lavoro e la realizzazione di obiettivi mirati all’aiuto dei poveri e ai bisognosi, oltre che alla organizzazione e alla fattiva presenza nelle varie solennità alla cui partecipazione noi francescani terziari siamo chiamati personalmente. Sollecito chi non appartiene all’Ofs e desidera farvi parte che sarà il benvenuto e troverà ospitalità e accoglienza per mettersi alla prova nel grande mondo dei poveri, dei sofferenti e di chi ha bisogno di noi, oltre alla partecipazione alle funzioni e alle attività religiose e di culto. A coloro che desiderano fare esperienze francescane dico: Vi aspettiamo». Un invito che non è solo formale, ma che apre le porte del cuore a chiunque voglia rispondere alla chiamata di San Francesco e scoprire la bellezza di una vita spesa nel segno della fraternità e della condivisione.